Livorno conquista lo scudetto della Serie D 2024/2025 superando il Siracusa 2-1 nella finale di Teramo

La finale del campionato di Serie D 2024/2025, tenutasi allo Stadio “Gaetano Bonolis” di Teramo, ha visto il Livorno trionfare sul Siracusa con un punteggio di 2-1, conquistando così lo scudetto. Entrambe le squadre hanno dimostrato di meritare il titolo per l’impegno e la qualità dimostrata durante tutta la stagione, ma è stato il Livorno a cucirsi la vittoria sulle maglie grazie alle reti segnate da Regoli al 26′ del primo tempo e Bellini al 30′ del secondo tempo. Il Siracusa era riuscito a pareggiare al 32′ del primo tempo con il giovane Mattia Puzone, ma il gol decisivo arriva da un errore difensivo del Siracusa, sfruttato abilmente da Bellini.

Nonostante le difficoltà dovute alle assenze e al caldo, gli allenatori Marco Turati e Paolo Indiani hanno saputo schierare le formazioni migliori. La partita è stata tatticamente equilibrata, con entrambe le squadre che hanno cercato di coprire ogni spazio sul campo. Questo equilibrio tattico sottolinea il motivo per cui entrambe le squadre sono riuscite a conquistare la promozione in Serie C.

Al termine della gara, Paolo Indiani ha espresso grande soddisfazione per il successo, sottolineando il merito dei suoi giocatori di riuscire a mantenere alta la concentrazione dopo aver già vinto il campionato ad aprile. Dall’altro lato, Marco Turati ha mostrato la sua delusione per una sconfitta arrivata per un episodio isolato, rimanendo comunque fiero della stagione culminata con il ritorno in Serie C dopo sei anni.

La proclamazione dei campioni ha visto la partecipazione di figure illustri come Giancarlo Abete, Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, e Luigi Barbiero, Coordinatore del Dipartimento Interregionale, che hanno consegnato al capitano del Livorno la coppa del trionfo. Nonostante Siracusa non abbia conquistato il titolo, sono stati premiati per la loro prestazione durante la stagione, con una targa consegnata dal Vice Presidente della FIGC Daniele Ortolano.

Una stagione straordinaria per entrambi i club che, oltre al risultato immediato, hanno ottenuto numerosi successi e dimostrato una grande crescita. Siracusa, capitanata da Marco Turati, ha chiuso la stagione con una straordinaria serie di 25 vittorie su 32 partite, esprimendo un gioco solido e soprattutto una difesa impenetrabile. Livorno, sotto la guida esperta di Paolo Indiani, ha mostrato una forza costante e ha concluso un percorso iniziato dal Campionato di Eccellenza nel 2021, ritornando tra i professionisti dopo un breve periodo nelle categorie inferiori.

La gara rappresenta un capitolo importante per entrambe le squadre, che hanno scritto una pagina memorabile nella storia del campionato di Serie D. La festa del Livorno non oscura il cammino brillante del Siracusa, entrambe squadra future protagoniste della prossimo stagione in Serie C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *